EBOND Per Qualche Dollaro In Piu e IL Mio Nome e Nessuno DVD D788717
EBOND Per Qualche Dollaro In Piu e IL Mio Nome e Nessuno DVD D788717
Regista: Sergio Leone
Attori: Clint Eastwood
Condizioni: Usato - ottime condizioni
Quantità disponibile: 1
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Descrizione
Per Qualche Dollaro In Piu e IL Mio Nome e Nessuno
Lingua Italiano
Regione 2
Per Qualche Dollaro In Piu
Paese di produzione Italia, Spagna, Germania Ovest
Anno 1965
Durata 132 min
Rapporto 2,35:1
Genere western
Regia Sergio Leone
Soggetto Sergio Leone, Fulvio Morsella
Sceneggiatura Sergio Leone, Luciano Vincenzoni
Produttore Alberto Grimaldi
Casa di produzione Produzioni Europee Associate, Constantin Film, Arturo Gonzalez Producciones Cinematograficas S.A.
Distribuzione in italiano Produzioni Europee Associate
Fotografia Massimo Dallamano
Montaggio Eugenio Alabiso, Giorgio Serrallonga (supervisione di Adriana Novelli)
Effetti speciali Giovanni Corridori
Musiche Ennio Morricone (dirette da Bruno Nicolai)
Scenografia Carlo Simi
Costumi Carlo Simi
Trucco Rino Carboni
Interpreti e personaggi
Clint Eastwood: il Monco
Lee Van Cleef: Colonnello Douglas Mortimer
Gian Maria Volonte: el Indio
Mario Brega: Nino
Rosemarie Dexter: sorella del Colonnello Douglas Mortimer
Luigi Pistilli: Groggy
Klaus Kinski: Wild
Joseph Egger: Profeta
Panos Papadopulos: Sancho Perez
Benito Stefanelli: Luke
Roberto Camardiel: telegrafista di Tucumcari
Jesus Guzman: passeggero del treno per Tucumcari
Aldo Sambrell: Cuchillo
Luis Rodriguez: Manuel
Tomas Blanco: sceriffo di Tucumcari
Lorenzo Robledo: Brad
Sergio Mendizabal: direttore della banca di Tucumcari
Dante Maggio: falegname
Diana Rabito: ragazza con Callaway
Giovanni Tarallo: telegrafista di Santa Cruz
Mario Meniconi: capotreno
Edmondo Tieghi: abitante di Agua
Doppiatori italiani
Enrico Maria Salerno: Monco
Emilio Cigoli: Douglas Mortimer
Nando Gazzolo: Indio
Renato Turi: Nino
Vittorio Sanipoli: Groggy
Bruno Persa: Wild
Lauro Gazzolo: Profeta
Manlio Busoni: Sancho Perez
Luigi Pavese: telegrafista di Tucumcari
Pino Locchi: Cuchillo
Giorgio Capecchi: sceriffo di Tucumcari
Gualtiero De Angelis: Brad
Gianfranco Bellini: direttore della banca di Tucumcari
Rita Savagnone: ragazza con Callaway
Gino Baghetti: capotreno
Sergio Tedesco: Paco
IL Mio Nome E Nessuno
Lingua originale italiano, francese, tedesco
Paese di produzione Italia, Francia, Germania Ovest
Anno 1973
Durata 112 minuti
Rapporto 2.35:1
Genere western, commedia
Regia Tonino Valerii
Soggetto Ernesto Gastaldi, Fulvio Morsella, da un'idea di Sergio Leone
Sceneggiatura Ernesto Gastaldi
Produttore Fulvio Morsella
Produttore esecutivo Claudio Mancini
Casa di produzione Rafran Cinematografica, Les Films Jacques Letienne, La Societe Imp-Ex Ci., Rialto Film
Distribuzione in italiano Titanus
Fotografia Giuseppe Ruzzolini, Armando Nannuzzi
Montaggio Nino Baragli
Effetti speciali Eros Bacciucchi
Musiche Ennio Morricone
Scenografia Gianni Polidori
Costumi Vera Marzot
Trucco Nilo Jacoponi
Interpreti e personaggi
Terence Hill: Nessuno
Henry Fonda: Jack Beauregard
Jean Martin: Sullivan
Piero Lulli: l'allibratore
Mario Brega: Pedro
Benito Stefanelli: Porteley
Marc Mazza: Don John
Alexander Allerson: Rex
Reemus Peets: Big Gun
Antoine Saint-John: Scape
Franco Angrisano: il macchinista del treno
Tommy Polgar: Juan
Antonio Palombi: Dirty
Humbert Mittendorf
Emil Feist: il nano sui trampoli
Carla Mancini: una madre
Luigi Antonio Guerra
Angelo Novi: il barbiere
Ullrich Muller
Claus Schmidt
Neil Summers (non accreditato): Squirrel
Leo Gordon (non accreditato): Red
R.G. Armstrong (non accreditato): Honest John
Steve Kanaly (non accreditato): il falso barbiere
Geoffrey Lewis (non accreditato): il capo del Mucchio Selvaggio
Renato Pinciroli (non accreditato): telegrafista
Jess Hill (non accreditato): il bambino con la mela
Doppiatori originali
Pino Locchi: Nessuno
Nando Gazzolo: Jack Beauregard
Sergio Graziani: Sullivan
Antonio Guidi: l'allibratore
Sergio Fiorentini: Don John
Luciano De Ambrosis: Porteley
Carlo Romano: Honest John
Giorgio Piazza: Scape
Ferruccio Amendola: il macchinista del treno
Gianfranco Bellini: il barbiere
Vinicio Sofia: il nano con i trampoli
Stefano Sibaldi: Dirty
Gino Baghetti: il telegrafista
Renato Mori: il capo del mucchio selvaggio
Lingua: Italiano
Regione: Regione 2

