Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1
978883894121

Prima Indagine Di Montalbano (la) - Camilleri Andrea

Prima Indagine Di Montalbano (la) - Camilleri Andrea

Autore: Camilleri Andrea


Condizioni: nuovo
Prezzo di listino €14,20 EUR
Prezzo di listino €15,00 EUR Prezzo scontato €14,20 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

Quantità disponibile: 1

Ritiro GRATUITO negozio EBOND SHOP Ariccia su richiesta

Spedizione a partire da: €6,49 aggiungi al carrello e verifica senza impegno le spese di spedizione effettive.

Descrizione

Il libro comprende tre romanzi brevi: tre indagini di Montalbano dislocate in fasi diverse della carriera del commissario. L'indagine centrale e quella piu lontana nel tempo, addirittura la prima affrontata dal giovane Montalbano fresco di nomina a Vigata. Sono storie inquinate da una brutalita tormentosamente folle, oppure barbara e arrogante, o puramente delinquenziale. Non manca una certa oscenita degli impulsi crudeli. Contro la riuscita dei propositi criminali si erge la mente analitica di Montalbano. La sua capacita di scomporre e sdipanare le trame piu insidiose, magari con le argute stravaganze di calcolate illegalita e la sornioneria disinvolta delle ''farfantarie''. Il primo romanzo e un giallo enigmistico, arduo da decrittare. La sfida potrebbe risolversi in una farsa o in una tragedia. Il ritmo e febbrile. Tiene tutti sospesi sino alla fine, sull'orlo di un possibile, immane orrore. E intanto si succedono, da un lunedi all'altro, gli ''omicidi'' incongrui di animali di progressiva grandezza: da un cefalo a un elefante. Ogni ''omicidio'' e accompagnato da un breve messaggio scritto, di irresponsabile metafisicita. Il secondo romanzo e un labirinto che sembra costruito dal caso. Vi si entra inavvertitamente. E non si sa poi come uscirne. Ha al centro una fanciulla enigmatica, una serva analfabeta, violentata quand'era minorenne e poi piu volte abusata. Ed e abitato da bulli di mafia e onorevoli conniventi. Tra incongruenze che fanno attrito, dominano gli impulsi biechi, le molestie, le volgarita, la tensione. Si rabbrividisce talvolta. Il delitto e sognato, tentato. E un'atmosfera cupa e torbida. Nell'ultimo romanzo ''e sparita una picciliddra di tri anni''. La bambina e stata presto ritrovata, Montalbano sente odore di marcio. Non e convinto. Tutto sembra chiaro: un incidente da nulla, durante una scampagnata. Ma le apparenze non lo ingannano. Si addentra cosi in un triste giallo famigliare, con compromissioni mafiose. Il libro usci in prima edizione da Mondadori nel 2004, mentre Camilleri cominciava a scrivere l'ultima indagine di Montalbano, Riccardino. Ci si convince che Camilleri abbia voluto completare la biografia del commissario aggiungendo le origini della sua carriera. E con geniale mossa narrativa abbia voluto far coincidere la figura di Montalbano con il panorama naturale delle sue vicende. Sta di fatto che il giovane commissario viene introdotto come ''omo di mare'' nel suo paesaggio vitale, con arenili, barbagli di acque, e aromi salsi; e che Montalbano, in Riccardino, si congeda portando con se il ''paisaggio'' di Vigata. Malinconicamente. Salvatore Silvano Nigro.
Editore: Sellerio Editore Palermo
Autore: Camilleri Andrea
Collana: La Memoria
Lingua del testo: Italiano
Pagine: 416
ISBN: 9788838941214

Visualizza dettagli completi