Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1
978885815204

Riposo Dell'imperatore. L'''otium ''da Augusto Alla Tarda Antichita' (il) - Papini Massimiliano

Riposo Dell'imperatore. L'''otium ''da Augusto Alla Tarda Antichita' (il) - Papini Massimiliano

Autore: Papini Massimiliano


Condizioni: nuovo
Prezzo di listino €23,80 EUR
Prezzo di listino €25,00 EUR Prezzo scontato €23,80 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

Quantità disponibile: 1

Ritiro GRATUITO negozio EBOND SHOP Ariccia su richiesta

Spedizione a partire da: €6,49 aggiungi al carrello e verifica senza impegno le spese di spedizione effettive.

Descrizione

A prima vista, l'otium, il riposo, non si confa a un imperatore: la sua e una carica che non prevede interruzioni; su di lui grava il peso del mondo; la sua veglia protegge il sonno di tutti e la sua operosita assicura l'otium degli altri. Eppure, per molti imperatori la routine quotidiana era ordinatamente scandita da riposi, letture e pratiche ludiche. Anzi, l'otium era cosi importante che finiva per diventare un metro di giudizio: Plinio elogiava Traiano come cacciatore e timoniere perche nel suo ritemprarsi rivelava il suo vero carattere. Al contrario, le giornate dei cattivi imperatori, come Nerone, erano invase dai bagordi, al punto da fagocitare tutto il loro operato. Seguiremo la vita quotidiana degli imperatori nelle loro proprieta nella cintura verde che circondava Roma (gli horti) o mentre si muovevano tra le ville del Lazio e della Campania, anche se neanche li incombenze e preoccupazioni cessavano di perseguitarli. Augusto, dopo il pasto di mezzogiorno, con indosso vestiti e scarpe, si riposava un po' con una mano sugli occhi. Se la notte si svegliava per colpa delle preoccupazioni, chiamava i novellieri a leggere e ad allietarlo. Vespasiano, invece, dopo aver letto la corrispondenza e i rapporti dei funzionari, faceva entrare gli amici, andava a passeggio in lettiga o si concedeva il riposo con una concubina.
Editore: Laterza
Autore: Papini Massimiliano
Collana: I Robinson. Letture
Lingua del testo: Italiano
Pagine: 448
ISBN: 9788858152041

Visualizza dettagli completi