Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
D776901

EBOND Salomone Seconda Parte - Le Storie Della Bibbia EDITORIALE DVD D776901

EBOND Salomone Seconda Parte - Le Storie Della Bibbia EDITORIALE DVD D776901

Regista: Roger Young

Attori: Ben Cross


Condizioni: Usato - ottime condizioni

Prezzo di listino €3,50 EUR
Prezzo di listino €5,00 EUR Prezzo scontato €3,50 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
Ritiro GRATUITO in negozio Spedizione a partire da: €2,99 aggiungi al carrello e verifica senza impegno le spese di spedizione effettive.

Descrizione

Salomone Seconda Parte - Le Storie Della Bibbia
Durata 90 min
Titolo originale Solomon
Paese Regno Unito, Repubblica Ceca, Francia, Italia, Germania, Stati Uniti d'America
Anno 1997
Formato miniserie TV
Genere drammatico, biografico, religioso
Puntate 2
Durata 90 min (puntata), 180 min (totale)
Lingua originale inglese, italiano
Rapporto 1.33 : 1
Crediti
Regia Roger Young
Soggetto Primo Libro dei Re (cap. 1-12)
Sceneggiatura Bradley T. Winter
Interpreti e personaggi
Ben Cross: Salomone
Vivica A. Fox: regina di Saba
Anouk Aimee: Betsabea
Max von Sydow: Davide
Maria Grazia Cucinotta: Abisag
Umberto Orsini: Natan
Stefania Rocca: Anna
David Suchet: Ioab
Richard Dillane: Geroboamo
Marta Zoffoli: Basemat
Ivan Kaye: Adonia
G.W. Bailey: Azarel
Dexter Fletcher: Roboamo
Roger Hammond: Zadok
Michael Culkin: Chiram di Neftali
Peter Lee Wilson: Achia
Thom Hoffman: generale Benaia
Wadim Glowna: re Hiram
Stefan Gusber: Ebiatar
Doppiatori e personaggi
Luca Biagini: Salomone
Emanuela Rossi: regina di Saba
Alba Cardilli: Betsabea
Sergio Graziani: Davide
Alessandro Rossi: Ioab
Riccardo Rossi: Geroboamo
Francesco Pannofino: Adonia
Angelo Nicotra: Azarel
Fabrizio Manfredi: Roboamo
Renato Mori: Zadok
Luciano De Ambrosis: Chiram di Neftali
Massimo De Ambrosis: Achia
Nino Prester: Ebiatar
Fotografia Raffaele Mertes
Montaggio Benjamin A. Weissman
Musiche Patrick Williams, Ennio Morricone
Scenografia Paolo Biagetti
Costumi Simonetta Leoncini, Giovanni Viti
Effetti speciali Gino De Rossi
Produttore Lorenzo Minoli
Produttore esecutivo Gerald Rafshoon
Casa di produzione Lux Vide, Rai Cinemafiction, Lube, BetaFilm, ARD Degeto Film, Ceska televize, Antena 3, France 2, MTM Enterprises, NCRV Television, British Sky Broadcasting
Prima visione
Dal 15 dicembre 1997
Al 17 dicembre 1997
Rete televisiva Rai 1
Opere audiovisive correlate
Altre Ciclo Le storie della Bibbia
Modifica dati su Wikidata · Manuale
Salomone (Solomon) e una miniserie televisiva che fa parte del ciclo La Bibbia, e narra le vicende di Re Salomone[1].


Indice
1 Descrizione
2 Ascolti
3 Note
4 Altri progetti
5 Collegamenti esterni
Descrizione
Questa fiction e una coproduzione internazionale; la Lux Vide ha coinvolto nella realizzazione: RAI - Radiotelevisione italiana (Italia), Lube (Italia), BetaFilm (Germania), ARD Degeto Film (Germania), Ceska televize (Repubblica Ceca) - Antena 3 (Spagna), France 2 (Francia), MTM Enterprises (Stati Uniti d'America), NCRV Television (Paesi Bassi), British Sky Broadcasting (Regno Unito).

Le riprese furono effettuate a Ouarzazate, nel Marocco.

La regia e di Roger Young; l'autore della sceneggiatura e Bradley T Winter; gli attori protagonisti sono Ben Cross (Salomone), Max von Sydow (Davide), David Suchet (Joab), Dexter Fletcher (Roboamo), Maria Grazia Cucinotta (Abisag), Anouk Aimee (Betsabea), Stefania Rocca (Anna), Umberto Orsini (Natan), George W Baley (Azarel), Ivan Kaye (Adonia). La miniserie e composta da 2 puntate della durata di 90 minuti circa ciascuna, e venne trasmessa in prima visione TV su Rai 1 il 15 e il 17 dicembre 1997[2].

In Italia la fiction ha il titolo Salomone ed anche il titolo alternativo La Bibbia - Salomone; nel Regno Unito Solomon, in Germania Die Bibel - Salomon, in Grecia I vivlos: O Solomontas o Vasilias Solomontas, in Finlandia Raamattu: Salomo.
Negli USA la fiction ando in onda in prima visione nel 2000 su Pax TV, in Finlandia nel 2001, ed in Grecia usci il DVD in lingua greca il 9 marzo 2007.

Ascolti
n° Prima TV Italia Telespettatori Share
1 15 dicembre 1997 9 465 000 33,19%
2 17 dicembre 1997 8 633 000 31,30%
Note
^ Rai International, su international.rai.it. URL consultato il 23 dicembre 2009 (archiviato dall'url originale il 9 giugno 2008).
^ Teche Rai, su teche.rai.it. URL consultato il 23 dicembre 2009 (archiviato dall'url originale il 14 novembre 2009).
Altri progetti
Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Salomone
Collegamenti esterni
Sito ufficiale, su luxvide.it (archiviato dall'url originale il 18 gennaio 2010). Modifica su Wikidata
Filmato audio BIBLE MOVIES: SOLOMON, su YouTube, 23 marzo 2021. Modifica su Wikidata
SALOMONE, su CineDataBase, Rivista del cinematografo. Modifica su Wikidata
Salomone, su FilmTv.it, Arnoldo Mondadori Editore. Modifica su Wikidata
Salomone, su Il mondo dei doppiatori, AntonioGenna.net. Modifica su Wikidata
(EN) Salomone, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
(EN) Salomone, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
(EN) Salomone, su Rotten Tomatoes, Flixster Inc. Modifica su Wikidata
(EN, ES) Salomone, su FilmAffinity. Modifica su Wikidata
(EN) Salomone, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
(EN) Salomone, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012). Modifica su Wikidata
(EN) Salomone, su BFI Film & TV Database, British Film Institute (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2018). Modifica su Wikidata
(DE, EN) Salomone, su filmportal.de. Modifica su Wikidata
Portale Bibbia
Portale Televisione




Lingua: Italiano
Regione: Regione 2

Visualizza dettagli completi