Salute Per Tutti. Storia Della Sanita' In Italia Dal Dopoguerra A Oggi - Giorgi Chiara
Salute Per Tutti. Storia Della Sanita' In Italia Dal Dopoguerra A Oggi - Giorgi Chiara
Autore: Giorgi Chiara
Condizioni: 
     
 nuovo
     
  
  
  
  
     
  
     
  
     
  
     
  
     
  
     
  
    Prezzo di listino
          
            €22,80 EUR
          
      
          Prezzo di listino
          
            
              
                €24,00 EUR
              
            
          Prezzo scontato
        
          €22,80 EUR
        
      
      
        Prezzo unitario
        
          
          
           per 
          
          
        
      
    
        In offerta
      
      
        Esaurito
      
Imposte incluse.
Spese di spedizione calcolate al check-out.
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
Quantità disponibile: 1
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Spedizione a partire da: €6,49 aggiungi al carrello e verifica senza impegno le spese di spedizione effettive.
Descrizione
Una delle peculiarita del nostro paese e di avere un servizio sanitario universale e gratuito che ci ha permesso di essere all'avanguardia nel mondo per qualita e durata della vita media. Gia il fatto che la Costituzione affermasse il diritto universale alla salute, in parallelo agli sviluppi del welfare state europeo, ha rappresentato un importante elemento di discontinuita della Repubblica rispetto al passato liberale e fascista. Ma la vera rottura e avvenuta negli anni Settanta. In particolare, nel 1978 la realizzazione del Servizio sanitario nazionale ha modificato il dibattito politico e scientifico, il modello organizzativo e gli assetti istituzionali. L'assistenza psichiatrica, la salute delle donne, quella sul lavoro e quella ambientale furono oggetto di interventi riformatori di grande importanza e riguardarono la visione dei servizi pubblici e il modello di cura, le relazioni tra medico e paziente. E con gli anni Ottanta che muta la gestione a livello internazionale di questo modello fino a metterne in discussione l'universalismo, favorendo progressivamente l'allargamento delle attivita di mercato. La pandemia di Covid-19 ha poi portato alla luce l'accentuarsi delle disparita territoriali come delle diseguaglianze sociali. Conoscere la storia di questa conquista faticosa ed essenziale per tutti e importante, soprattutto quando, come oggi, il diritto alla salute e messo sempre piu in discussione.
Editore: Laterza
Autore: Giorgi Chiara
Collana: Storia E Societa'
Lingua del testo: Italiano
Pagine: 304
ISBN: 9788858155585
