Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1
978383657332

Science Illustration. A History Of Visual Knowledge From The 15th Century To Tod - Escardo' Anna; Wiedemann J. (cur.)

Science Illustration. A History Of Visual Knowledge From The 15th Century To Tod - Escardo' Anna; Wiedemann J. (cur.)

Autore: Escardo' Anna; Wiedemann J. (cur.)


Condizioni: nuovo
Prezzo di listino €57,00 EUR
Prezzo di listino €60,00 EUR Prezzo scontato €57,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

Quantità disponibile: 1

Ritiro GRATUITO in negozio Spedizione a partire da: €6,49 aggiungi al carrello e verifica senza impegno le spese di spedizione effettive.

Descrizione

Scienza e illustrazione sono sempre andate a braccetto, e a servirsi di immagini per comprendere i fenomeni naturali dagli albori della storia non e stata solo la comunita scientifica ma anche la gente comune. Inoltre, da Galileo a Einstein, la storia moderna e stata scritta con l'ausilio fondamentale dell'arte e tutte le intuizioni cui contribuisce. Questo volume in formato extralarge raccoglie piu di 300 illustrazioni che spaziano da schizzi originali e disegni tecnici a meticolose illustrazioni a mano e immagini generate al computer. La rivoluzione scientifica iniziata in Occidente nel XIV secolo ha catapultato l'umanita in un modo completamente nuovo di comprendere i meccanismi di funzionamento della natura e del mondo intorno a noi. Che si trattasse di malattie causate dai virus o della vastita delle galassie del cosmo, un nuovo esercito di professionisti si mise a schiudere e riorganizzare l'universo della nostra esperienza con una dialettica in equilibrio fra teoria e pratica. Il campo dell'illustrazione e lo sviluppo della conoscenza si intrecciarono indissolubilmente, come si vede dalle grandiose opere presentate in questo libro, realizzate da scienziati e artisti che decisero di specializzarsi in questo doppio settore. Il volume vi permettera di esaminare l'opera di oltre 700 scienziati e piu di 300 scoperte in campo anatomico, fisico, chimico, astronomico, meccanico e molti altri ancora, attraverso le tavole dove prendono vita. Corredate di testi dettagliati che ne spiegano l'importanza scientifica, le illustrazioni in questo libro fanno conoscere l'opera di pionieri della scienza come Andrea Vesalio, Isaac Newton, Marie Curie e Rosalind Franklin. A presentare idee e scoperte rivoluzionarie dal XV secolo ai giorni nostri sono proprio queste rappresentazioni concrete, tra cui in particolare gli acquerelli della luna di Galileo, l'ineguagliato Atlante di anatomia umana e chirurgia di Bourgery, i diagrammi statistici di Florence Nightingale per indicare i caduti in guerra e gli appunti scarabocchiati da Einstein per la teoria generale della relativita. Molte scoperte scientifiche avvengono in conseguenza di ragionamenti controintuitivi, e per poter rappresentare concretamente il proprio lavoro gli scienziati devono avere accesso alle risorse del sapere collettivo e a propria volta restituire nuove informazioni al pubblico. Questo libro e per chiunque si stupisca continuamente delle meraviglie del mondo e voglia saperne di piu attraverso le straordinarie illustrazioni utilizzate per far conoscere i progressi della comprensione scientifica.
Editore: Taschen
Autore: Escardo' Anna; Wiedemann J. (cur.)
Lingua del testo: Eng;fre;ger
Pagine: 436
ISBN: 9783836573320

Visualizza dettagli completi