Autore: Pasolini Pier Paolo
Condizioni:
nuovo
Prezzo di listino
€14,20 EUR
Prezzo di listino
€15,00 EUR
Prezzo scontato
€14,20 EUR
Prezzo unitario
per
In offerta
Esaurito
Imposte incluse.
Spese di spedizione calcolate al check-out.
Quantità disponibile: 1
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Spedizione a partire da: €6,49 aggiungi al carrello e verifica senza impegno le spese di spedizione effettive.
Descrizione
'L'invisibile rivoluzione conformistica di cui Pasolini parlava con tanto accanimento e sofferenza dal 1973 al 1975, non era affatto un fenomeno invisibile. Cbi ricorda anche vagamente le polemiche giornalistiche di allora, a rileggere questi 'Scritti corsari' puo restare sbalordito. Il fatto e die per Pasolini i concetti sociologici e politici diventavano evidenze fisiche, miti e storie della fine del mondo. Finalmente, cosi, Pasolini trovava il modo di esprimere, di rappresentare e drammatizzare teoricamente e politicamente le sue angosce... di parlare in pubblico del destino presente e futuro della societa italiana, della sua classe dirigente, della fine irreversibile e violenta di una storia secolare.' (Dalla Prefazione di Alfonso Berardinelli)
Editore: Garzanti
Autore: Pasolini Pier Paolo
Collana: Elefanti Bestseller
Lingua del testo: Italiano
Pagine: 276
ISBN: 9788811688372
