Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1
978880625450

Segreti E Lacune. Le Stragi Tra Servizi Segreti, Magistratura E Governo - Tobagi Benedetta

Segreti E Lacune. Le Stragi Tra Servizi Segreti, Magistratura E Governo - Tobagi Benedetta

Autore: Tobagi Benedetta


Condizioni: nuovo
Prezzo di listino €27,60 EUR
Prezzo di listino €29,00 EUR Prezzo scontato €27,60 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

Quantità disponibile: 1

Ritiro GRATUITO in negozio Spedizione a partire da: €6,49 aggiungi al carrello e verifica senza impegno le spese di spedizione effettive.

Descrizione

Un'Italia, quella della seconda meta del Novecento, che si e mossa tra le lacune dei depistaggi e le condotte spesso equivoche dei servizi segreti. Benedetta Tobagi racconta, sullo sfondo delle stragi, la dialettica tra intelligence, magistratura e potere esecutivo dalla P2 alla caduta del Muro. ''Segreti e lacune'', valendosi di documentazione d'intelligence declassificata in larga parte inedita, indaga i conflitti tra magistratura, servizi segreti e potere esecutivo nel corso dei processi per le grandi stragi terroristiche (1969-80), nel periodo compreso tra la riforma dei servizi segreti del 1977 e la meta degli anni Novanta, quando cioe l'Italia riemerge dal terremoto politico della fine della Guerra fredda. A partire da qui affronta temi piu ampi, quali l'annoso problema di come esercitare un controllo democratico effettivo sull'attivita dei servizi e insieme le possibilita e i limiti della ricostruzione storica di vicende dell'Italia repubblicana in cui la dimensione politica si intreccia a quella criminale: ovvero come affrontare con metodo rigoroso anche gli aspetti indicibili e la dimensione occulta della politica. In Italia i processi per le grandi stragi terroristiche, durati decenni e terminati spesso con assoluzioni generalizzate, costituiscono un terreno d'indagine perfetto per analizzare la conflittualita permanente tra magistratura e servizi segreti. In ciascuno di essi si manifestano infatti lentezze, gravi distorsioni e depistaggi veri e propri, messi in atto dagli organismi d'intelligence e da altre forze di sicurezza, operanti a servizio dell'esecutivo. Con la legge di riforma dei servizi del 1977 (varata proprio sull'onda degli scandali connessi alle stragi), che introduce per la prima volta un controllo politico e parlamentare sull'intelligence e insieme revisiona la disciplina del segreto di Stato, cresce l'attenzione pubblica, e insieme l'ipocrisia istituzionale, su questi temi. Il focus sugli anni Ottanta di questo libro consente di osservare nella pratica i limiti di questa pur importante e per molti versi innovativa legge di riforma, che aveva suscitato grandi speranze ben presto dissipate dallo scandalo P2. Nonostante la fine della Guerra fredda, con il corollario della ''doppia lealta'' delle forze di sicurezza, depistaggi e degenerazioni nel funzionamento dell'intelligence continuano a riproporsi. ''Segreti e lacune'', prendendo in esame le mentalita, i motivi e i meccanismi che ostano alla trasparenza, nonche la fisiologia e patologia dei rapporti tra intelligence e potere politico, delinea le radici di questa continuita dai risvolti drammatici.
Editore: Einaudi
Autore: Tobagi Benedetta
Collana: Einaudi. Storia
Lingua del testo: Italiano
Pagine: 336
ISBN: 9788806254506

Visualizza dettagli completi