Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1
978880789824

Sesso E' (quasi) Tutto. Evoluzione, Diversita' E Medicina Di Genere (il) - Viola Antonella

Sesso E' (quasi) Tutto. Evoluzione, Diversita' E Medicina Di Genere (il) - Viola Antonella

Autore: Viola Antonella


Condizioni: nuovo
Prezzo di listino €9,50 EUR
Prezzo di listino €10,00 EUR Prezzo scontato €9,50 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

Quantità disponibile: 2

Ritiro GRATUITO negozio EBOND SHOP Ariccia su richiesta

Spedizione a partire da: €6,49 aggiungi al carrello e verifica senza impegno le spese di spedizione effettive.

Descrizione

In biologia il sesso e nato come opportunita di adattamento a un ambiente che cambia in fretta. Oggi e diventato la nostra gabbia, perche viviamo in un mondo rigidamente binario. Senza vedere le differenze che contano. Perche esiste il sesso? Che differenza c'e fra sesso e genere? Maschi e femmine sono diversi? E in cosa? Li stiamo curando nel modo giusto? Viviamo in un mondo di maschi e di femmine. Difficile immaginare qualcosa di piu naturale. Ma sappiamo davvero in cosa sono diversi? Cos'e il sesso in biologia? E il genere? Come funziona l'orientamento sessuale? Il mondo e davvero binario? La visione che lo separa sulla base dei due sessi e semplice e ovvia quanto l'idea che fosse il Sole a girare intorno a noi, prima della rivoluzione copernicana. Maschio e femmina sono distinti nella sostanza e nei ruoli. Eppure, questa visione non corrisponde alla realta. Per un tempo troppo lungo abbiamo trovato differenze dove non ce ne sono e le abbiamo trasformate in dogmi. Abbiamo invece ignorato le differenze davvero importanti. La nostra cultura ha strumentalizzato le differenze legate a sesso e genere e le ha esasperate. Al contrario, la scienza le ha ignorate troppo a lungo. Il corpo femminile e stato poco studiato, poco considerato e, di conseguenza, curato male. Per secoli la medicina e stata una medicina dei maschi bianchi per i maschi bianchi. Continuare a ignorare questo gravissimo squilibrio significa ridurre la nostra capacita di curare. Perche, per esempio, siamo piu abili a trattare le malattie cardiovascolari negli uomini e la depressione nelle donne? Una rivoluzione nella scienza, nelle nostre abitudini e nelle parole che usiamo e urgente. Puo cominciare con la medicina di genere. Antonella Viola ci guida alla scoperta di una medicina giusta, finalmente attenta alle differenze fisiologiche legate al sesso ma anche alle conseguenze che le disparita di genere esercitano sulla salute. ''Fare la rivoluzione,'' scrive Viola, ''significa avere occhi nuovi per guardare noi stessi e il resto del mondo. Occhi nuovi per riconoscere le differenze che contano. E per dare loro valore.''
Editore: Feltrinelli
Autore: Viola Antonella
Collana: Universale Economica. Saggi
Lingua del testo: Italiano
Pagine: 144
ISBN: 9788807898242

Visualizza dettagli completi