EBOND Spartacus Sangue e Sabbia Disco 5 Prima Stagione EDITORIALE DVD D738218
EBOND Spartacus Sangue e Sabbia Disco 5 Prima Stagione EDITORIALE DVD D738218
Attori: Andy Whitfield
Condizioni: Usato - come nuovo
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Descrizione
Spartacus sangue e sabbia - prima stagione disco 5 EDITORIALE
12 Revelations Rivelazioni
13 Kill Them All Uccidiamoli tutti
Rivelazioni
Titolo originale: Revelations
Diretto da: Michael Hurst
Scritto da: Brent Fletcher
Trama
Vengono organizzati dei giochi per onorare la memoria del magistrato e durante questi giochi, Solonio viene giustiziato nell'arena da Spartacus. Il lanista, pur battendosi onorevolmente, cade presto sotto i colpi del trace. Prima di finirlo, Spartacus lo informa che presto Batiato morira per mano sua, dando a Solonio la soddisfazione di sapere che il suo odiato rivale morira. Mira, inviata ancora a sollevare Spartacus, gli manifesta tutto il suo interesse e parlando con lui comprende i suoi desideri di vendetta. La storia d'amore tra Crisso e Naevia continua, ma Ashur, facendo leva su Batiato, riesce ad accaparrarsi le sue carezze. Il siriano riceve un'inaspettata ricompensa dal suo padrone, il quale lo accoglie a vivere nella villa e non piu nella scuola.
Intanto la villa si prepara all'arrivo del legat Gaio Claudio Glabro che dovrebbe donare il suo patrocinio alla famiglia di Batiato; Spartacus viene convocato da Batiato, e vorrebbe approfittare di cio per vendicarsi, ma si placa quando scopre che Aurelia, moglie di Varro, si e fatta assumere in casa come schiava, per pagare i debiti del marito, e cio causa le gelosie di Mira.
Batiato giunge al colmo della gioia quando apprende che finalmente sta per diventare padre, vista la gravidanza di Lucrezia, ed organizza il modo per costringere il legat Glabro a donargli il suo patrocinio. Giunto in villa, il legato costringe Spartacus ad un impari scontro con le sue guardie, che lo vede ancora vincitore. Glabro accetta di dare il suo patrocinio se Spartacus si inginocchiera davanti a lui e il trace, soffocando i suoi rancori, lo accontenta. Dopo aver visto la reazione furiosa di Crisso su Ashur, pero, Glabro nega il patrocinio ma e costretto a tornare sui suoi passi dopo aver saputo dell'incidente occorso a Licinia, per mano di sua moglie Ilithyia. Glabro, quindi, terrorizzato dall'idea che l'ira di Marcus Crassus si riversi su di lui, lascia anche le sue guardie nella casa di Batiato e con esse anche Ilithyia, disgustato dal gesto della moglie.
Durante la serata, Ashur si avvicina a Naevia per suscitare le ire di Crisso e vi riesce, ma la reazione del gallo e passionale e smaschera la relazione segreta tra i due amanti, che vengono severamente puniti. Quinto ammonisce Lucrezia di abbandonare i suoi incontri con Crisso, svelandole cosi di aver sempre saputo la verita, ma di aver taciuto in nome della felicita della moglie. Naevia viene venduta ad un altro padrone e, salutando Crisso, svela al maestro la verita sulla morte di Barca. Spartacus comincia a sobillare i gladiatori circa i suoi piani di vendetta e di fuga, dichiarando che il solo modo per ottenere la liberta e uccidere tutti i soldati di Glabro, Batiato e i suoi uomini.
Uccidiamoli tutti
Titolo originale: Kill Them All
Diretto da: Jesse Warn
Scritto da: Steven S. DeKnight
Trama
Batiato indice una festa per onorare il patrocinio del legat Glabro, durante il quale viene concesso agli ospiti un duello all'ultimo sangue tra Spartacus e Crisso.
Durante il combattimento, dei flashback ripropongono gli avvenimenti dei giorni immediatamente precedenti. Batiato comincia ad organizzare il suo futuro da edile e svela ad Enomao il suo progetto di liberarlo ed affidargli il ruolo di lanista per occuparsi della palestra in sua vece. Sobillato da Lucrezia, Quinto organizza uno scontro per il pubblico tra Spartacus e Crisso, per punire quest'ultimo in seguito ai recenti avvenimenti.
Spartacus cosi ottiene la sua liberazione per provare ad ottenere il suo appoggio, e quello dei gladiatori che ancora lo seguono, nei suoi piani di vendetta e fuga. Intanto affida a Mira tutti i suoi progetti e ne chiede l'aiuto concreto per aprire i cancelli che dividono il ludus dalla villa. Mira accetta di correre il rischio a patto che Spartacus si conceda a lei, per poter anche solo ricevere un briciolo dell'amore che il trace nutriva per Sura. Nonostante i vari tentativi di convincimento, Crisso rifiuta il suo appoggio al piano di Spartacus. Spartacus rivela a Crisso la colpevolezza di Batiato per la morte di Sura e gli propone di aiutarlo a trovare Naevia dopo essersi vendicato, mentre Crisso rivela a Spartacus di aver bisogno di tornare ad essere campione per poter riportare Naevia da lui. Enomao, infatti, gli ha rivelato della sua prossima ascesa a lanista e gli ha promesso di aiutarlo a ricondurre Naevia tra le sue braccia. Crisso dice a Spartacus che in un'altra vita sarebbero stati come fratelli e i due stringono un patto: se Spartacus vincera, allora un giorno trovera e rendera libera Naevia; se, invece, sara Crisso il vincitore, prima o poi uccidera Batiato. Intanto Batiato ordina ad Ashur di avvelenare il pasto di Crisso (non mortalmente) per indebolirlo, cosi da essere sicuri che il Gallo muoia nello scontro con Spartacus. Lucrezia, scesa nella prigione dove Crisso e rinchiuso, lo incontra segretamente per capire i suoi veri sentimenti e svelargli la paternita del figlio che ha in grembo. Nonostante questo, il gladiatore continua ad affermare di amare solo Naevia e di non desiderare altri figli che da lei. Delusa dalle sue risposte, Lucrezia decide di chiudere definitivamente con lui e lascia che mangi il cibo avvelenato.
Spartacus parla con Aurelia e le rivela che a dare l'ordine di rendere la lotta tra lui e Varro uno scontro mortale e stato Numerius. Spartacus, venuto a sapere da Aurelia del veleno nel cibo di Crisso, rivela di esso a quest'ultimo durante la loro lotta, facendo capire a Crisso che la possibilita di salvare Naevia diventando nuovamente il campione non e mai stata possibile, convincendolo ad accogliere la sua causa. Mira segnala a Spartacus l'apertura del cancello durante lo scontro e lui, con l'aiuto di Crisso, da il via alla rivolta, unificando sotto un'unica volonta sia coloro che seguono Spartacus sia coloro che seguono il Gallo. Spartacus salta sulla balconata e comincia ad entrare nella villa, uccidendo tutte le guardie. I gladiatori guidati da Crisso, Agron e Duro uccidono tutte le guardie di Glabro. Crisso, rivelando la verita su Sura e sul veleno a lui fatto mangiare, convince Enomao sulla giustezza della ribellione e corre in aiuto di Spartacus mentre il maestro insegue Ashur. Durante gli scontri Duro, per salvare il fratello, muore. Ilithyia, piena di rancore verso Lucrezia e Batiato, riesce a mettersi in salvo grazie alle guardie di suo marito, bloccando i cancelli della villa dall'esterno e condannando cosi tutti alla morte.
Il maestro trova Ashur e lo sfida per punirlo per tutti i suoi intrighi che hanno portato alla disfatta della casa di Batiato; ma il siriano, sconfitto inesorabilmente, riesce ad ingannarlo e a mettersi in salvo nascondendosi sotto i cadaveri delle guardie. Crisso insegue Lucrezia e la trafigge al ventre, per uccidere lei ed il figlio che porta in grembo, vendicando cosi la sorte di Naevia. Ad Aurelia viene ordinato di nascondersi con Numerius, e, appurato che e veramente lui il mandante dell'assassinio del marito, gli rivela di essere la moglie di Varro e in un impeto di follia lo uccide con numerose coltellate. Infine Spartacus raggiunge Batiato e gli taglia la gola lasciandolo morire insieme a sua moglie. 'L'ho fatto perche era giusto...Sangue chiama sangue...Troppo a lungo abbiamo vissuto sotto il giogo imposto dai nostri padroni, ebbene non sara piu cosi!....Non assistero piu alla morte di un fratello, per il divertimento dei romani, non vedro piu un altro cuore strappato dal petto di un uomo o un respiro spezzato per il loro capriccio...So che non tutti desideravate questo! Ma ormai e fatta...Non si torna indietro, le vostre vite vi appartengono, andate per la vostra strada o unitevi a noi, e insieme, faremo tremare ROMA!'. E con un grido di gloria gli schiavi fuggono dalla villa con Spartacus fiero di cio che accadra.
Attori: Andy Whitfield,Liam McIntyre,John Hannah,Lucy Lawless,Peter Mensah,Manu Bennett,
Audio: Italiano (Dolby Digital 5.1), Inglese (Dolby Digital 5.1), Spagnolo (Dolby Digital 5.1)
Regione: Regione 2
Durata: 50 minuti circa per episodio minuti

