Storia Di Venezia. Dalle Origini Al 1400 - Norwich John Julius
Storia Di Venezia. Dalle Origini Al 1400 - Norwich John Julius
Autore: Norwich John Julius
Condizioni:
nuovo
Prezzo di listino
€16,20 EUR
Prezzo di listino
€17,00 EUR
Prezzo scontato
€16,20 EUR
Prezzo unitario
per
In offerta
Esaurito
Imposte incluse.
Spese di spedizione calcolate al check-out.
Quantità disponibile: 1
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Spedizione a partire da: €6,49 aggiungi al carrello e verifica senza impegno le spese di spedizione effettive.
Descrizione
''A Venezia piu che in qualsiasi altro luogo al mondo il tutto e piu grande della somma delle singole parti''. Con questa premessa, lo storico J.J. Norwich invita a leggere il suo racconto della magnifica citta di Rialto (in questo primo volume, dalla controversa fondazione fino all'eta d'oro) partendo dall'immediato incanto che Venezia imprime in quanto tutto unitario, completa realizzazione dei secoli. Una storia in cui ogni evento e coniugato con il suo spazio, una chiesa, un monumento, un simbolo d'arte. La cui cifra e quella di un'impressione di grandezza, di laboriosa resistenza fatta di opere oltre che di armi, di novita nella forma istituzionale e nel rapporto dei cittadini con il potere. Quali i caratteri fondativi di questa unicita? La Repubblica di Venezia seppe restare veramente indipendente e ferma in se stessa per piu di mille anni, piu di qualsiasi altro governo. I suoi cittadini mantennero sempre il sospetto, ''una fobia per il piu tenue sintomo di culto della personalita''. Si tenne impermeabile alle correnti epocali che potessero minacciare il suo ordine repubblicano, immune dall'''incubo delle confuse lotte politiche dell'Italia medievale''. E ''rimase apparentemente estranea al sistema feudale''. Imbevuta ben presto di un senso basilare di equilibrio nella forma di governo. La ricostruzione corre tra dogi, fatti bellici, organizzazione civica, espansione urbanistica, opere d'arte cittadine, artisti, innovazioni economiche. La prosa e garbata e piana come una colta conversazione. Norwich precisa sempre che il suo modo di fare storia non e erudito e non ha la pretesa di uno studio accademico. Ma questa rinuncia non e un abbandono della saggezza dello studioso che evita di scadere nel romanzesco, nel sensazionalismo, nella banalizzazione. Cosi Norwich ha inventato una storiografia che si fa racconto, sempre ricca di documenti e competente, capace quindi di rendere familiare a ognuno la cultura del passato, il metodo rigoroso di comprendere gli eventi, la visione storica della realta.
Editore: Sellerio Editore Palermo
Autore: Norwich John Julius
Collana: La Memoria
Lingua del testo: Italiano
Pagine: 560
ISBN: 9788838947247
