Sul Cinema - Fellini Federico; Grazzini G. (cur.)
Sul Cinema - Fellini Federico; Grazzini G. (cur.)
Autore: Fellini Federico; Grazzini G. (cur.)
Condizioni:
nuovo
Prezzo di listino
€20,90 EUR
Prezzo di listino
€22,00 EUR
Prezzo scontato
€20,90 EUR
Prezzo unitario
per
In offerta
Esaurito
Imposte incluse.
Spese di spedizione calcolate al check-out.
Quantità disponibile: 1
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Spedizione a partire da: €6,49 aggiungi al carrello e verifica senza impegno le spese di spedizione effettive.
Descrizione
Meglio dimenticare la logora liturgia delle domande e delle risposte: fin dalle prime righe, questo volume ha i contorni di una gioiosa ribellione, a cominciare dall'aperta minaccia che Fellini rivolge al proprio interlocutore: ''Vedrai, sara un tormento questa intervista. A molte domande non rispondero, ad altre mi sottrarro con i soliti raccontini piu o meno inventati, e quando avrai messo insieme il libretto vorro rivederlo tutto, correggerlo, cerchero di impedirne la pubblicazione, cancellero le domande, le risposte, tentero di riscriverlo. Ci aspetta una stagione grama, delusioni, rabbie, avvocati''. Consumato giostraio delle sue visioni e delle sue malinconie, allergico alle domande, refrattario alle opinioni, Fellini trascina il libro in una fantasmagoria comica e sensuale, cosi personale e ricca di ricordi, cosi simile al mondo di sogno delle sue pellicole. Ci sono Rimini scomparsa nella nebbia, il circo e via Veneto. Ci sono Nino Rota, Ennio Flaiano e Marcello Mastroianni. Ci sono le minute osservazioni di un regista su un reale che ai suoi occhi appare velato di mistero, simile a un set con ristoranti vuoti e chiese deserte, popolato da clown, cialtroni e prostitute. ''Un happening continuo fra la vita e la rappresentazione della vita'', questo sono i film di Fellini. Film che qui scorrono a uno a uno: 'I Vitelloni', 'La strada' profonda e oscura, 'Le notti di Cabiria' sfuggite alla censura, '8 1/2' tortuoso e cangiante. E con loro i registi piu amati: il rituale e magico Kurosawa, il cinema puro di John Ford, l'incantevole Bufluel. 'Sul cinema' e un dialogo che corre sui fili sospesi della fantasticheria e della memoria, riuscendo nondimeno ad affacciarsi sull'ignoto, sull'ingannevole limite della realta, e a riconsegnare la voce di un regista che ha vissuto la vita e l'arte come un profondissimo scherzo.
Editore: Il Saggiatore
Autore: Fellini Federico; Grazzini G. (cur.)
Collana: La Cultura
Lingua del testo: Italiano
Pagine: Xix-188
ISBN: 9788842826538
