Autore: Marias Javier
Condizioni:
nuovo
Prezzo di listino
€20,90 EUR
Prezzo di listino
€22,00 EUR
Prezzo scontato
€20,90 EUR
Prezzo unitario
per
In offerta
Esaurito
Imposte incluse.
Spese di spedizione calcolate al check-out.
Quantità disponibile: 1
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Spedizione a partire da: €6,49 aggiungi al carrello e verifica senza impegno le spese di spedizione effettive.
Descrizione
Due uomini, uno nella finzione e uno nella realta, ebbero la possibilita di uccidere Hitler prima che questi scatenasse la Seconda guerra mondiale. A partire di qui, Javier Marias esplora il rovescio del comandamento ''Non uccidere''. Quegli uomini avrebbero fatto bene a sparare al Fuhrer: e forse lecito fare lo stesso contro qualcun altro? Come dice il narratore di '', ''uccidere non e un gesto cosi estremo se si ha piena nozione di chi si sta uccidendo''. , marito di Berta Isla, cede alla tentazione di tornare nei servizi segreti dopo esserne uscito: gli viene proposto di andare in una citta del nord-ovest della Spagna per identificare una persona che dieci anni prima aveva preso parte ad alcuni attentati dell'Ira e dell'Eta. Siamo nel 1997. L'incarico reca la firma del suo ambiguo ex capo Bertram Tupra, che gia in precedenza, grazie a un inganno, aveva condizionato la sua vita. '' e una profonda riflessione sui limiti di cio che e lecito fare, sulla macchia che quasi sempre accompagna la volonta di evitare il male peggiore, e soprattutto sulla difficolta di determinare quale sara quel male. Sullo sfondo di episodi reali del terrorismo europeo, '' e la storia di cio che succede a un uomo al quale e gia successo di tutto e al quale, apparentemente, non poteva succedere piu nulla. Ma, finche la vita non finisce, tutto puo accadere...
Editore: Einaudi
Autore: Marias Javier
Collana: Supercoralli
Lingua del testo: Italiano
Pagine: 600
ISBN: 9788806250898
