Autore: Vaglio Tanet Maddalena
Condizioni:
nuovo
Prezzo di listino
€16,20 EUR
Prezzo di listino
€17,00 EUR
Prezzo scontato
€16,20 EUR
Prezzo unitario
per
In offerta
Esaurito
Imposte incluse.
Spese di spedizione calcolate al check-out.
Quantità disponibile: 1
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Spedizione a partire da: €6,49 aggiungi al carrello e verifica senza impegno le spese di spedizione effettive.
Descrizione
Il bosco e il bosco, la montagna e la montagna, il paese e il paese e la maestra Silvia e la maestra Silvia, ma e scomparsa. In una piccola comunita agitata dal vento della Storia che investe tutta l'Italia all'inizio degli anni Settanta, Silvia, la maestra, esce di casa una mattina e invece di andare a scuola entra nel bosco. Il motivo, o forse il movente, e la morte di una sua alunna. Non la morte: il suicidio. La comunita la cerca, ma teme che sia troppo tardi, per trovarla o per salvarla, e in qualche modo che queste due morti siano una maledizione. Il paese e di montagna e le paure e i sentimenti, che pure non possono essere negati, non possono nemmeno essere nominati. Teme il paese il contagio di una violenza tutta umana e mai sopita, una violenza che dopo due guerre mondiali si e trasfusa in una guerra civile, politica. La maestra pero non si trova e il paese, per continuare a vivere e convivere con il lutto e l'incertezza, si distoglie. In questa distrazione, Martino, il bambino che non e nato nel paese e nemmeno e stato accolto, tagliando per il bosco incrocia un capanno abbandonato, e nel capanno, color della muffa e dorata come il cappello di un fungo, sta la maestra. Il bambino non dice di averla trovata, e la maestra non parla. Ma il bambino torna e la maestra, in fondo, lo aspetta. A partire da fatti reali e racconti di famiglia, articoli di giornali, dicerie e mitologie, Maddalena Vaglio Tanet racconta una storia di possibilita e di fantasmi, di esseri viventi che inciampano in vicende piu grandi di loro, e di bambini dei quali - come scriveva Simona Vinci, al suo esordio - non si sa niente, se non che sono gli unici a conoscere quanta realta ci sia nelle fiabe, quanto amore stia nella paura, e quante sorprese restino acquattate nel bosco.
Editore: Marsilio
Autore: Vaglio Tanet Maddalena
Collana: Romanzi E Racconti
Lingua del testo: Italiano
Pagine: 272
ISBN: 9788829717538
