Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1
978884526399

Tutte Le Opere. Testo Greco A Fronte - Epitteto; Reale G. (cur.); Cassanmagnago C. (cur.)

Tutte Le Opere. Testo Greco A Fronte - Epitteto; Reale G. (cur.); Cassanmagnago C. (cur.)

Autore: Epitteto; Reale G. (cur.); Cassanmagnago C. (cur.)


Condizioni: nuovo
Prezzo di listino €71,20 EUR
Prezzo di listino €75,00 EUR Prezzo scontato €71,20 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

Quantità disponibile: 1

Ritiro GRATUITO negozio EBOND SHOP Ariccia su richiesta

Spedizione a partire da: €6,49 aggiungi al carrello e verifica senza impegno le spese di spedizione effettive.

Descrizione

Giuseppe Tornasi di Lampedusa, nel suo 'Gattopardo', scrive che il principe Salina, in una delle sue riflessioni, 'pensò ad una medicina scoperta da poco negli Stati Uniti d'America, che permetteva di non soffrire durante le operazioni più gravi, e di rimanere sereni fra le sventure'. E soggiunge: 'Morfina lo avevano chiamato questo rozzo sostituto dello stoicismo antico...'. È uno splendido paragone, che meglio di qualsiasi altro illustra analogicamente l'essenza del messaggio stoico: esso vuole essere appunto il farmaco spirituale che lenisce i dolori e che permette la serenità anche nelle sventure. Epitteto (ca. 50-1 38 d.C), lo schiavo-filosofo, più e meglio di qualsiasi altro stoico del mondo antico, ce lo ha dimostrato in queste splendide pagine che hanno avuto, nella storia dell'Occidente, una delle più grandi fortune che siano toccate a scritti di filosofia. Il filosofo frigio riesce, in effetti, a toccare il fondo del problema e a scoprire ciò che può rendere libero e felice, oppure schiavo ed infelice l'uomo. Le cose - egli insegna - si bipartiscono in due grandi classi: quelle che dipendono da noi e quelle che non dipendono da noi. Abbiamo il potere solo sulle prime e non sulle seconde, e di conseguenza dobbiamo comportarci. Purtroppo le cose che alla moltitudine interessano e per cui vanamente i più si battono sono proprio le seconde: donde i mali - tutti i mali senza distinzione - di cui soffre l'umanità.
Editore: Bompiani
Autore: Epitteto; Reale G. (cur.); Cassanmagnago C. (cur.)
Collana: Il Pensiero Occidentale
Lingua del testo: 1438
Pagine: 1440
ISBN: 9788845263996

Visualizza dettagli completi