Regista: John Milius
Attori: Jan-Michael Vincent
Condizioni: nuovo
Quantità disponibile: 1
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Descrizione
Un mercoledi da leoni (Big Wednesday) e un film del 1978 diretto da John Milius e dedicato al mondo del surf. Il regista presenta una sorta di avventura autobiografica, in ricordo dei propri anni giovanili passati a Malibu, California, accompagnata dalle musiche di Basil Poledouris.
Lingua Italiano, Inglese, Francese
Paese di produzione Stati Uniti d'America
Anno 1978
Durata 115 min
Rapporto 2.35 : 1
Genere drammatico, sportivo
Regia John Milius
Soggetto John Milius,
Dennis Aarberg
Sceneggiatura John Milius,
Dennis Aarberg,
Joel Chernoff
Produttore Buzz Feitshans
Produttore esecutivo Alex Rose,
Tamara Asseyev
Casa di produzione A-Team
Fotografia Bruce Surtees
Montaggio Robert L. Wolfe
Effetti speciali Joe Unsinn
Musiche Basil Poledouris
Scenografia Charles Rosen
Costumi Mary Lou Reinbold
Trucco Jack Young
Interpreti e personaggi
Jan-Michael Vincent: Matt Johnson
William Katt: Jack Barlow
Gary Busey: Leroy Smith
Patti D'Arbanville: Sally Jacobson
Lee Purcell: Peggy Gordon
Sam Melville: Bear
Darrell Fetty: Jim Waxer King
Robert Englund: Fly
Barbara Hale: madre di Jack
Fran Ryan: Lucy
Reb Brown: Enforcer
Pat Beckwith: Flea
Jack Bernardi: sarto
Lorie Busk: Melissa (1973)
Gray Frederickson: medico
Steve Kanaly: marito di Sally
Frank McRae: sergente
Mike Raden: Denny
Clete Roberts:
Herb Voland:
Gerry Lopez: se stesso
Hank Warden:
Joe Spinell: psicologo militare
Dennis Aarberg: Slick
Keith Davis: Ostrich
Johnny Fain: Breathman
Rick Dano: Panhead
Michael Talbott: Hog
Geoff Parks: Crusher
Ivar Arai: Boogie
Charlene Tilton: ragazza alla festa
Doppiatori originali
Robert Englund: Fly anziano/voce narrante
Doppiatori italiani
Carlo Sabatini: Matt Johnson
Sergio Di Stefano: Jack Barlow
Carlo Marini: Leroy Smith
Lorenza Biella: Peggy Gordon
Roberto Del Giudice: Fly
Michele Kalamera: Bear
Franca Lumachi: madre di Jack
Cesarina Gheraldi: Lucy
Bruno Alessandro: voce narrante (Fly invecchiato)
Trama
La voce narrante di Fly, un giovane surfista, presenta l'ambiente in cui tre amici, Matt Johnson, Jack Barlow e Leroy ''Spaccatutto''[1] Smith vivono in modo spensierato la loro gioventu, praticando il surf sulle spiagge della California; i tre sono molto diversi tra loro: Leroy e chiassoso e noncurante; Jack, riflessivo e educato; Matt vive con inquietudine il suo passaggio dalla spensieratezza alla maturita, ma nonostante questo accetta con entusiasmo la gravidanza della fidanzata Peggy Gordon, che lo segue e gli restera costantemente accanto, anche se non sempre condividera le sue scelte, spinta dall'amore e comprendendo la fragile natura del suo ragazzo.
Tutti sono accomunati, oltre che dalla passione per lo sport, dall'affetto e dal rispetto per Bear, un esperto surfista che vive, rappresentandola idealmente, l'ascesa e il declino della passione dei tre ragazzi; egli infatti dapprima costruisce artigianalmente le tavole da surf sul ponte della spiaggia, crescendo fino a diventare un imprenditore del settore e rimanendo per loro sempre punto di riferimento e di consiglio, per poi finire tuttavia in poverta e in solitudine a causa del divorzio.
Le quattro grandi mareggiate che colpirono la California nel 1962, nel 1965, nel 1968 e nel 1974 costituiscono il canovaccio su cui si svolgono la crescita e il cambiamento dei protagonisti attraverso gli anni Sessanta e Settanta statunitensi, che comprendono anche la guerra del Vietnam, alla quale Matt e Leroy riescono a sottrarsi facendosi riformare alla visita medica ricorrrendo ad alcuni stratagemmi, mentre Jack accetta quello che lui, di la dal dispiacere per l'abbandono della fidanzata Sally, considera un dovere.
La guerra cambiera profondamente la societa americana e indirettamente colpira anche la generazione dei tre surfisti, con la morte dell'amico Waxer: Jack, al ritorno a casa, trova l'amara sorpresa di Sally sposata con un altro uomo, ma al contempo la terribile esperienza vissuta in Vietnam ne ha limato la rigidita caratteriale; Leroy lascia la California, dandosi a una vita priva di scopi; mentre Matt continua a non accettare la maturita che incombe, fino a quando i tre non si ritrovano per vivere il Grande mercoledi, una mareggiata di vaste proporzioni; nell'occasione, Matt rischia la vita, rimanendo ferito dopo essere caduto dalla tavola cavalcando un'onda enorme ma suscitando comunque l'ammirazione degli astanti.
Tornato sulla spiaggia con l'aiuto dei due amici, Matt regala a un giovane la tavola che gli era stata donata da Bear, il quale l'aveva conservata per una grande occasione, e accetta definitivamente quel passaggio d'eta che egli aveva sempre fuggito, anche ammirando, come un ideale passaggio di consegne, la bravura di un giovanissimo Gerry Lopez, emergente leggenda del surf, che, nella scena finale, interpreta se stesso.
Attori: Jan-Michael Vincent, William Katt, Gary Busey, Patti D'Arbanville, Lee Purcell, Sam Melville, Darrell Fetty, Robert Englund, Barbara Hale, Fran Ryan, Reb Brown, Pat Beckwith, Jack Bernardi, Lorie Busk, Gray Frederickson, Steve Kanaly, Frank McRae, Mike Raden, Clete Roberts, rb Voland, rry Lopez, Hank Warden, e Spinell, Dennis Aarberg, Keith Davis, Johnny Fain, Rick Dano, Michael Talbott, Geoff Parks, Ivar Arai, Charlene Tilton
Regista: John Milius
Genere: Drammatico, Sportivo
Durata: 115 minuti
Anno di pubblicazione: 1978
Regione: DVD 2 (EUR, JPN, M EAST)

