Via Selvatica. Storie Di Umani E Non Umani (la) - Favole Adriano
Via Selvatica. Storie Di Umani E Non Umani (la) - Favole Adriano
Autore: Favole Adriano
Condizioni: 
     
 nuovo
     
  
  
  
  
     
  
     
  
     
  
     
  
     
  
     
  
    Prezzo di listino
          
            €15,20 EUR
          
      
          Prezzo di listino
          
            
              
                €16,00 EUR
              
            
          Prezzo scontato
        
          €15,20 EUR
        
      
      
        Prezzo unitario
        
          
          
           per 
          
          
        
      
    
        In offerta
      
      
        Esaurito
      
Imposte incluse.
Spese di spedizione calcolate al check-out.
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
Quantità disponibile: 1
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Spedizione a partire da: €6,49 aggiungi al carrello e verifica senza impegno le spese di spedizione effettive.
Descrizione
Un giorno James Clifford, uno dei piu noti antropologi contemporanei, fu invitato dal suo amico Jean-Marie Tjibaou, un Kanak della Nuova Caledonia, a visitare la sua tribu natale. A un certo punto, dalla sommita della collina, Clifford vide alcune abitazioni in mezzo a una radura nella foresta. ''Dov'e casa tua?'', gli chiese. Tjibaou lo guardo, apri il palmo della mano muovendolo a 360 gradi, invitandolo a osservare l'insieme del paesaggio e gli disse in francese: ''C'est ca la maison!'' (E questa la casa!). 'Casa' e fuori di noi, e l'insieme delle relazioni che abbiamo con gli umani e con gli altri esseri che vivono con noi qui sulla Terra. Dobbiamo la vita a forze ed esseri 'selvatici', 'incolti', che vivono cioe fuori dai confini delle culture intese come spazi simbolici. L'incolto e la nozione di cui abbiamo bisogno per uscire da quella contrapposizione tra natura e cultura che continua a colonizzare le nostre menti. L'incolto non e il caos: e la vita che si organizza, che germoglia, che si stratifica come i coralli, che si incontra e si scontra, la vita che rinasce continuamente nei dintorni di quella organizzazione che chiamiamo 'cultura'. L'incolto e un aspetto del mondo che viviamo e della condizione umana. Non e un caso che alcune societa lo abbiano 'sacralizzato' e spesso posto al centro di rituali, proteggendolo dall'invasivita e dall'avidita umana con norme e divieti. E in gran parte nell'incolto o nel semi-colto delle foreste e degli oceani che si produce l'ossigeno che respiriamo; e nei greti dei torrenti e nelle forre sotterranee che si accumula l'acqua che beviamo. Gli dobbiamo l'esistenza e, anche se non sempre lo riconosciamo, l'incolto ha una sua vita, e un assemblaggio di progettualita che prescindono da noi; l'incolto si cura di noi. Noi siamo incolto.
Editore: Laterza
Autore: Favole Adriano
Collana: I Robinson. Letture
Lingua del testo: Italiano
Pagine: 160
ISBN: 9788858154113
