Visioni Della Disuguaglianza - Milanovic Branko
Visioni Della Disuguaglianza - Milanovic Branko
Autore: Milanovic Branko
Condizioni:
nuovo
Prezzo di listino
€22,80 EUR
Prezzo di listino
€24,00 EUR
Prezzo scontato
€22,80 EUR
Prezzo unitario
per
In offerta
Esaurito
Imposte incluse.
Spese di spedizione calcolate al check-out.
Quantità disponibile: 1
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Spedizione a partire da: €6,49 aggiungi al carrello e verifica senza impegno le spese di spedizione effettive.
Descrizione
Nel nostro tempo sono tornate in primo piano alcune domande ineludibili che la teoria economica, fin dalle sue origini, ha posto a fondamento della sua analisi: e 'naturale' che gli uomini si dividano in ricchi e poveri? Esiste un criterio razionale che possa giustificare questa divisione? Quali sono le conseguenze di una distribuzione ineguale delle risorse sulla societa e sul suo benessere? Qual e il livello massimo di disuguaglianza che possiamo permetterci? Branko Milanovic, uno degli economisti piu originali e innovativi del nostro tempo, immagina di porre queste domande a sei dei piu influenti economisti della storia: Francois Quesnay, Adam Smith, David Ricardo, Karl Marx, Vilfredo Pareto e Simon Kuznets. Analizzando le loro opere e il loro tempo, Milanovic traccia l'evoluzione del pensiero sulla disuguaglianza, mostrando quanto le teorie siano variate a seconda delle epoche e delle societa. In effetti, sostiene Milanovic, non possiamo parlare di 'disuguaglianza' come di un concetto astratto dal contesto: qualsiasi analisi e inestricabilmente legata a un tempo e a un luogo particolari. Cosi se durante la Guerra Fredda, all'apogeo del welfare state, gli studi sulla disuguaglianza erano passati in secondo piano, oggi, con il trionfo del capitalismo neoliberale, assistiamo a una loro rinascita.
Editore: Laterza
Autore: Milanovic Branko
Collana: I Robinson. Letture
Lingua del testo: Italiano
Pagine: 376
ISBN: 9788858155493
