Autore: Cavalli Patrizia
Condizioni:
nuovo
Prezzo di listino
€11,40 EUR
Prezzo di listino
€12,00 EUR
Prezzo scontato
€11,40 EUR
Prezzo unitario
per
In offerta
Esaurito
Imposte incluse.
Spese di spedizione calcolate al check-out.
Quantità disponibile: 1
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Spedizione a partire da: €6,49 aggiungi al carrello e verifica senza impegno le spese di spedizione effettive.
Descrizione
Fosse vissuta sei o sette secoli fa, nelle terre umbre dov'e nata, Patrizia Cavalli sarebbe stata senz'altro una delle grandi mistiche di quel periodo. Le sue esatte visioni verbali avrebbero narrato i misteri piu sensibili della divinita, e le sue estasi, i suoi terrori e le sue ebbrezze sarebbero stati registrati e trascritti con devozione dai fedeli amici intorno a lei. Nei nostri tempi, invece, Patrizia Cavalli si e proposta il compito, piu arduo, di dare parola ai misteri profani di cui tutti facciamo esperienza: all'indicibile nostalgia di settembre, che ogni anno, regolarmente, ci trafigge; al pulsare frenetico della ''nemica mente'', quando insegue e controlla ogni lieve mutamento del corpo; alla felicita che scende, come rugiada dal cielo, se una certa luce pomeridiana si mostra all'improvviso. In ogni verso, il ragionare poetico di Patrizia Cavalli non cerca, ma trova. Il suo ardente, ostinato desiderio conoscitivo non chiede altro che arrendersi, infine, dinanzi allo stupore e all'evidenza dell'apparizione poetica. 'Vita meravigliosa' rappresenta una summa della poesia di Patrizia Cavalli, attraverso le ossessioni ricorrenti, i temi e i molteplici registri stilistici che la caratterizzano. Insieme ai molti fulminei epigrammi, comici o filosofici (spesso le due cose insieme), compaiono i monologhi ipocondriaci, quasi teatrali, oltre alle tante poesie d'amore, non prive di ferocia descrittiva, e un breve poemetto, 'Con Elsa in Paradiso', dove la promessa - o la minaccia? - della vita eterna apre al poeta la possibilita terrestre di ''abolire, non dico la realta / ma ogni traccia di verosimiglianza''. Poco importa che il poeta dica sempre 'io': quell'io e talmente dilatato, talmente elastico da includere nella sua lingua ogni cosa, purche esista e viva.
Editore: Einaudi
Autore: Cavalli Patrizia
Collana: Collezione Di Poesia
Lingua del testo: Italiano
Pagine: 128
ISBN: 9788806246563
