Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
D047154

EBOND Why We Fight Vol.1 (Box 4 Dvd) D047154

EBOND Why We Fight Vol.1 (Box 4 Dvd) D047154


Condizioni: Usato - come nuovo

Prezzo di listino €5,63 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €5,63 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

Quantità disponibile: 1

Ritiro GRATUITO in negozio Spedizione a partire da: €2,79 aggiungi al carrello e verifica senza impegno le spese di spedizione effettive.

Descrizione

Sinossi
Da poco coinvolti nel secondo conflitto mondiale, gli Stati Uniti si resero subito conto che la guerra - ben lungi dall'essere di breve durata - avrebbe richiesto duri sacrifici alla nazione. Il Dipartimento della guerra si convinse della necessita di dover sostenere un'azione di propaganda sul fronte interno, tesa a giustificare agli occhi degli americani l'impegno loro richiesto. Il risultato di questo ulteriore sforzo bellico fu 'Why we fight', una serie di 7 film di montaggio realizzati da Frank Capra, il regista hollywoodiano piu vicino al sentimento popolare dell'America roosveltiana. Attraverso un sapiente uso del montaggio e dei materiali di repertorio, Capra illustro l'ascesa del totalitarismo in Europa e Giappone, l'espansionismo tedesco, la barbarie nazista, per sostenere le ragioni del coinvolgimento americano nel conflitto a difesa della democrazia e della liberta. Questi i titoli: 'Preludio alla guerra' + 'L'attacco nazista' + 'Dividi e conquista' + 'La battaglia d'Inghilterra' + 'La battaglia di Russia' + ''La battaglia della Cina' + 'La guerra arriva in America'. 'Preludio alla guerra': Nel primo film della serie vengono illustrate le caratteristiche dei due mondi contrapposti, quello degli schiavi e quello degli uomini liberi; quello della dittatura e quello della democrazia, nonche la nascita del militarismo totalitario: dalla conquista della Manciuria da parte del Giappone alla conquista mussoliniana dell'Etiopia. Mentre l'America rimane neutrale. Premio Oscar nel 1942 per il miglior documentario...; 'L'attacco nazista': Hitler al comando. L'imposizione della dittatura nazista in Germania. La politica dello 'spazio vitale'. Passo d'oca in Renania e in Austria. Minacce di guerra e invasione della Cecoslovacchia. Trattati, patti e vane richieste di pace. Primo settembre 1939, Hitler invade la Polonia. S'apre il sipario sulla tragedia del secolo: la seconda guerra mondiale...; 'Dividi e conquista': La macchina da guerra tedesca continua la sua marcia trionfale in Europa. La Danimarca e la Norvegia capitolano. La linea Maginot e aggirata e la Francia e invasa dalle truppe di Hitler: e la fine della terza Repubblica francese. La flotta Britannica e sconfitta a Dunkerque. Le truppe tedesche sembrano inarrestabili...; 'La battaglia d'Inghilterra': Dopo il crollo francese Hitler spera in un accordo con l'Inghilterra, ma Churchill non ha alcuna intenzione di arrendersi. I tedeschi cominciano i preparativi per l'invasione dell'isola, ma per fare cio la Germania deve garantirsi il dominio dei cieli. Comincia cosi la battaglia d'Inghilterra, una violenta offensiva fino al bombardamento di Londra. La RAF (Royal Air Force) oppone una tenace e vittoriosa resistenza...; 'La battaglia di Russia': Storia della Russia, la gente, le risorse, le guerre. Dopo avere invaso i Balcani, le truppe di Hitler il 22 giugno del 1942 danno inizio alla campagna di Russia, schierando l'esercito su un fronte di oltre 1600 Km. I sovietici attuano allora la tattica della terra bruciata, indietreggiando verso l'interno, mentre Stalin si appella al nazionalismo russo per spingere la popolazione civile alla resistenza, cosi accade a Mosca e Leningrado. A Stalingrado i nazisti compiono una tremenda carneficina. Il 19 novembre 1942 e la volta della prima vittoriosa controffensiva che, proseguita tenacemente in dicembre, provochera un ripiegamento della Wermacht. Unico lungometraggio della serie, ottenne una candidatura al premio Oscar nel 1943...; 'La battaglia della Cina': Uno sguardo alla Cina, il territorio, il popolo, le risorse. Il piano giapponese di espandersi in Asia sfruttando il potenziale umano cinese, porta allo scoppio della guerra cino-giapponese, strategicamente risolto nel 1941 con l'intervento americano...; 'La guerra arriva in America': Con chi, che cosa, dove, perche gli Stati Uniti d'America sono diventati la piu antica e la piu grande repubblica democratica che continua ad essere governata grazie ai principi scritti nella sua prima costituzione. Inoltre il film tratta della profondita e della varieta di emozioni con cui gli Americani hanno reagito ai traumatici eventi susseguitisi in Europa e in Asia. Si mostra come le posizioni siano passate da una totale indifferenza a una completa partecipazione non appena ci si e resi conto che la perdita della liberta delle altre nazioni minacciava da vicino anche la liberta degli Stati Uniti d'America... VD



Attori: Documentario
Formato: Schermo pieno, PAL
Audio: Italiano (Dolby Digital 1.0), Inglese (Dolby Digital 1.0)
Lingua: Italiano, Inglese
Sottotitoli: Italiano
Formato immagine: 1.34:1
Numero di dischi: 4
Studio: TERMINAL VIDEO ITALIA SRL
Data versione DVD: 24 ott. 2018
Durata: 415 minuti.

Visualizza dettagli completi