Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1
978880625429

Works. Ediz. Ampliata - Trevisan Vitaliano

Works. Ediz. Ampliata - Trevisan Vitaliano

Autore: Trevisan Vitaliano


Condizioni: nuovo
Prezzo di listino €20,90 EUR
Prezzo di listino €22,00 EUR Prezzo scontato €20,90 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

Quantità disponibile: 1

Ritiro GRATUITO negozio EBOND SHOP Ariccia su richiesta

Spedizione a partire da: €6,49 aggiungi al carrello e verifica senza impegno le spese di spedizione effettive.

Descrizione

Con una scrittura originale come un classico pezzo di jazz, in questo romanzo autobiografico Vitaliano Trevisan racconta il lavoro nel luogo in cui e una religione, il Nordest, dagli anni Settanta fino agli anni Zero. E attraverso questa lente scandaglia non solo le mutazioni del nostro Paese, ma la sua stessa vita: il fallimento dell'amore, i meccanismi di potere nascosti in qualunque relazione, la storia della propria e di ogni famiglia, che e sempre ''una storia di soldi''. ''Perche trovo sempre un lavoro?, mi dicevo, Perche non mi lasciano andare alla deriva in pace? Diventare un barbone. Una delle possibilita che contemplavo. Che contemplo tuttora. Poi non ho coraggio. Mi viene in mente mio padre, il poliziotto Arturo, e la sua divisa, sempre impeccabile; e mio nonno, la dignita con cui indossava il suo vestito da festa. Assurdita che sempre mi ritornano. L'origine e un vestito che uno non smette mai''. La condanna tutta umana al lavoro inizia per Vitaliano Trevisan a quindici anni, quando una sera a cena chiede al padre una bicicletta nuova, da maschio, perche girare con quella della sorella maggiore significa essere preso in giro dai compagni. Per tutta risposta, il padre lo porta nell'officina di un amico che stampa lamiere per abbeveratoi da uccelli: ''Cosi capisci da dove viene'', gli dice, alludendo al denaro. Inizia per l'autore una ''carriera'' che e un succedersi di false partenze: dal manovale al costruttore di barche a vela, dal cameriere al geometra, dal disoccupato al gelataio in Germania, dal magazziniere al portiere di notte, fino allo spaccio di droga e al furto, ''un commercio che obbedisce alle stesse fottute regole di mercato''. Trevisan racconta gli anni Settanta schiacciati tra politica ed eroina, cui sembra essere sopravvissuto quasi per caso, la storia di un matrimonio e della sua fine, le contraddizioni del mondo della cultura - dove per ironia della sorte la frase piu ripetuta e ''non ci sono soldi'', la stessa che gli propinava il padre - e la sofferenza psichica, il percorso pieno di deragliamenti di un ragazzo destinato a fare lo scrittore.
Editore: Einaudi
Autore: Trevisan Vitaliano
Collana: Einaudi. Stile Libero Big
Lingua del testo: Italiano
Pagine: 704
ISBN: 9788806254292

Visualizza dettagli completi